Training Activities
You are welcome to suggest topics request training on specific arguments or deployment of custom training environment on INFN Cloud infrastructure through our ServiceDesk.
Upcoming
There are no new training activities scheduled yet, check this page again at a later date to see if a new one is planned!
2025
01–03 apr
Questo corso si propone di illustrare le basi di installazione e amministrazione di Kubernetes, una delle piattaforme open-source più potenti e diffuse per la gestione e l’orchestrazione di applicazioni containerizzate. Negli ultimi anni, Kubernetes è diventato uno standard de facto nel mondo del cloud computing e delle architetture moderne, per la sua capacità di automatizzare il deployment, il monitoraggio e la scalabilità delle applicazioni in ambienti dinamici.
04–06 mar
Questo corso online si rivolge ad utenti di INFN Datacloud, che siano dipendenti/associati INFN oppure afferenti a progetti PNRR, quali ICSC, TeRABIT, Ecosister, DARE e altri, per fornire una panoramica dell’infrastruttura, le principali tecnologie in uso ed i relativi modi di utilizzo.
2024
09–11 dic
Questo corso si propone di illustrare le basi di installazione e amministrazione di Kubernetes, una delle piattaforme open-source più potenti e diffuse per la gestione e l’orchestrazione di applicazioni containerizzate. Negli ultimi anni, Kubernetes è diventato uno standard de facto nel mondo del cloud computing e delle architetture moderne, per la sua capacità di automatizzare il deployment, il monitoraggio e la scalabilità delle applicazioni in ambienti dinamici.
10–12 set
Obiettivo del corso è fornire ai partecipanti nozioni di base sulla tecnologia dei container, su come distribuire il software e le sue dipendenze (runtime) incapsulando il tutto in un pacchetto (immagine).
16–18 lug
Questo corso online si rivolge ad utenti di INFN Datacloud, che siano dipendenti/associati INFN oppure afferenti a progetti PNRR, quali ICSC, TeRABIT, DARE e altri, per fornire una panoramica dell’infrastruttura, le principali tecnologie in uso ed i relativi modi di utilizzo.
06–09 feb
Questo corso online è destinato ai tecnici e tecnologi del calcolo neo assunti e rappresenta il proseguimento della formazione iniziata con il corso in presenza dedicato agli aspetti generali del Calcolo Scientifico. Il corso sarà dedicato ad approfondire la conoscenza e le caratteristiche della cloud di Calcolo Scientifico INFN-DATACloud.
2023
27–30 nov
Obiettivo del corso è fornire ai partecipanti nozioni di base sulla tecnologia dei container, su come distribuire il software e le sue dipendenze (runtime) incapsulando il tutto in un pacchetto (immagine).
12–14 set
Obiettivo del corso è fornire ai partecipanti nozioni di base sulla tecnologia dei container, su come distribuire il software e le sue dipendenze (runtime) incapsulando il tutto in un pacchetto (immagine).
31 mag–01 giu
Questo corso si rivolge agli utenti, attuali o potenziali, della Cloud INFN, mostrando come integrare i propri use case tecnici o scientifici sfruttando le risorse disponibili sulla PaaS di INFN Cloud. La parte centrale del corso proporra’ un applicazione d’esempio, da integrare sulla PaaS di INFN Cloud, ma saranno dati anche altri spunti per la personalizzazione dei propri use case. E’ richiesta quindi esperienza in ambito UNIX/Linux e la conoscenza di Docker/Docker Compose e/o Kubernetes, nonche’ la partecipazione ad almeno una delle precedenti edizioni del corso utenti INFN Cloud.
29–30 mag
Questo corso si rivolge agli utenti, attuali o potenziali, della Cloud INFN. Dopo un’introduzione a INFN Data Cloud e la sua articolazione, la parte centrale del corso mostrera attraverso sessioni pratiche gli strumenti principali a disposizione degli utenti per la gestione delle risorse offerte da INFN Cloud. E’ richiesta esperienza in ambito UNIX/Linux e la conoscenza di Docker/Docker Compose e/o Kubernetes.
2022
29 nov–02 dic
Questo corso si rivolge agli utenti, attuali o potenziali, di INFN DataCloud, informandoli circa le responsabilità, i rischi e gli obblighi connessi all’utilizzo di risorse istanziate attraverso questa infrastruttura, con l’invito ad approfondire gli argomenti attraverso corsi specifici o documentazione tecnica.
13–16 set
Questo corso si rivolge agli utenti, attuali o potenziali, della Cloud INFN, mostrando come integrare i propri use case tecnici o scientifici sfruttando le risorse disponibili sulla PaaS di INFN Cloud. Dopo un’introduzione all’ambiente INFN Cloud, la parte centrale del corso proporra’ un applicazione d’esempio, da integrare sulla PaaS di INFN Cloud.
05–07 set
Obiettivo del corso è fornire ai partecipanti nozioni di base sulla tecnologia dei container, su come distribuire il software e le sue dipendenze (runtime) incapsulando il tutto in un pacchetto (immagine).
2021
29 nov–03 dic
Il corso si propone di fornire le competenze di base sull’installazione, configurazione, utilizzo e gestione di una piattaforma di Cloud Computing di livello IaaS basata su Openstack attraverso nozioni teoriche sui servizi che fanno parte della IaaS Openstack, ed esercitazioni pratiche, nelle quali gli studenti eseguiranno installazioni e configurazioni dei vari servizi, prendendo dimestichezza con il loro uso e con le attività di normale gestione di una tale infrastruttura.
15–18 giu
Obiettivo del corso è fornire nozioni di base sulla tecnologia dei container, su come distribuire il software e le sue dipendenze (runtime) incapsulando il tutto in un pacchetto (immagine), su come automatizzare il deployment e la gestione di container ricorrendo a piattaforme di orchestrazione come Mesos o Kubernetes.
2020
12 nov
Questo corso online (interattivo e in video conferenza) si rivolge sia al personale del servizio calcolo e reti che a ricercatori e tecnologi/tecnici di esperimento interessati a estendere la propria infrastruttura di calcolo sfruttando le risorse messe a disposizione da INFN Cloud. Questo secondo modulo, rivolto principalmente ad amministratori di sistema, si focalizza sull’amministrazione e la federazione di risorse cloud, ed è strutturato in una singola giornata, comprese di dimostrazioni live.
28–29 ott
Questo corso online (interattivo e in video conferenza) si rivolge sia al personale del servizio calcolo e reti che a ricercatori e tecnologi/tecnici di esperimento interessati a estendere la propria infrastruttura di calcolo sfruttando le risorse messe a disposizione da INFN Cloud. Questo primo modulo per utenti, è strutturato in due giornate, comprese di hands-on, per un totale di 10 ore (8 di lezione + 2 di hands-on), e sarà seguito da quello per amministratori di sistema che si svolgerà invece in una giornata unica conclusa da demo.